CURRUCULUM ARTISTICO DI ALDO CIRRI

Nato a Portoferraio (LI) il 28 agosto 1953.

1979 - Mi classifico al 1° posto nella sezione “paesaggio” del concorso nazionale di fotografia “Città di Bibbiena”.

1981 - Entro a far parte del cast della “Filodrammatica Bibbienese”, un gruppo teatrale amatoriale.

1982 - Recito nella commedia “Firenze Trespiano e viceversa”.

1984 - Recito nella commedia “Le forche Caudine”.

1986 - Recito nella commedia “L’albergo del buon riposo”.

1987 - Inizio l’attività di autore teatrale con FILODRAMMATICASHOW, uno spettacolo di varietà e cabaret scritto appositamente per la Filodrammatica Bibbienese. Ne curo la messa in scena, la regia e vi partecipo come attore e cantante, in questo spettacolo debuttano i miei primi quattro testi originali: IL FILM MUTO, OROSCOPO GAY”, IL PARADISO e LA PANCHINA. Frequento i corsi di recitazione del Piccolo Teatro di Arezzo.

1989 - Mi trasferisco a Roma, dove tuttora vivo e lavoro continuando a coltivare la passione per il teatro.

1996 - La rivista “Prove Aperte” pubblica la recensione della commedia TEATRO... CHE PAZZIA!

1997 - Il copione della commedia TEATRO... CHE PAZZIA! viene pubblicato sulla rivista “Teatro” edita dalla F.O.M. di Milano (Fondazione Diocesana per gli Oratori Milanesi).

1998 - In gennaio la compagnia “Curato D’Ars” mette in scena TEATRO CHE PAZZIA! è il debutto. Salgono a 5 testi rappresentati.

1999 - La rivista “Prove Aperte” pubblica la recensione della commedia: IL SOMMO POETA e del dramma: SEI PERSONAGGI RITROVATI, mentre la rivista “Teatro” pubblica l’intero copione della commedia UN’AMICA TRA I PIEDI.

2000 - Con I GIORNI DELL’UOMO, il mio 1° romanzo, mi classifico al 3° posto (su 900 opere partecipanti) nella sezione narrativa inedita del “12° Premio Nazionale di poesia e prosa del Club Letterario Italiano”. Il settimanale sportivo “Rigore” pubblica il racconto sul calcio IL PIÙ BEL TIRO DI GIUGIA. A dicembre, con I GIORNI DELL’UOMO, mi classifico al 1° posto nella sezione narrativa della 4° edizione del concorso letterario “Jaques Prèvert 2000” organizzato dal Club degli Autori, mentre la commedia IL SOMMO POETA, viene segnalata tra gli otto finalisti della 49° edizione del premio “Vallecorsi per il teatro”.

2001 - In Gennaio la compagnia “Elena e gli altri” mette in scena DELITTO AL CASTELLO, è il debutto. Salgono 6 i testi rappresentati. La rivista “Lo Scoglio” pubblica due racconti: IL PIÙ BEL TIRO DI GIUGIA e LA VERA STORIA DI MAGO CHIÒ. In marzo la compagnia “Linea d’Ombra”, mette in scena UN’AMICA TRA I PIEDI, è il debutto. Salgono a 7 i testi rappresentati.

2002 - La commedia DELITTO AL CASTELLO viene pubblicata sulla rivista “Teatro” edita dalla F.O.M. In marzo la rivista “Lo Scoglio” pubblica il racconto IL MISTERO DEL VOLTONE, subito dopo il racconto IL RAPTUS DEL SAVONAROLA si classifica al 1° posto nella seconda edizione del premio letterario umoristico “Dino Durante - Sganassade & Sganassoni”. In giugno mi iscrivo alla Siae in qualità di commediografo e romanziere. Il racconto IL MISTERO DEL RESPIRO invece riceve una segnalazione nella seconda edizione del premio nazionale di poesia e di narrativa “Orfici”. In novembre il racconto ACQUA CHETA riceve una segnalazione nella 6° edizione del premio Nazionale “Carlo Cassola”. In dicembre il racconto ACQUA CHETA si classifica al 3° posto nella 3° edizione del premio letterario 2002 intitolato a “Romolo Ranzini” organizzato dal “Centro Culturale Antonianum di Milano”. Nello stesso mese il racconto IL TESORO DEL GIOIA viene pubblicato dalla rivista “Lo Scoglio”.

 

2003 - Con la commedia UN’AMICA TRA I PIEDI la compagnia “Quelli delle 21” ottiene il 2° premio nelle sezione “Prosa Liberi” e con la commedia DELITTO AL CASTELLO la compagnia “Gli Antistress”, ottiene il 2° premio nella sezione “Prosa Giovani”, entrambe nell’ambito del “Concorso Teatro Gatal 2003-2004”. È così che mi ritrovo ad essere l’autore in assoluto più rappresentato dell’intera manifestazione con tre lavori in scena. Nello stesso anno decido di riunire tutti i miei racconti sotto il titolo PUNTI DI VISTA, la raccolta si classifica tra i testi finalisti nella sezione narrativa della 7° edizione del concorso letterario “Jaques Prèvert 2003”. In giugno la compagnia “Compagni di Viaggio” mette in scena IL SOMMO POETA, è il debutto. Salgono a 8 i testi rappresentati.

 

2004 - La rivista “Lo Scoglio” pubblica il racconto TUTTA COLPA DI RICCIOTTI. Con la commedia UN’AMICA TRA I PIEDI mi classifico al 2° posto nella prima edizione del concorso per commediografi “Fermento Teatrale” organizzato dall’associazione “Idea Scena”.

 

2005 - In febbraio Simona Tersigni mette in scena LE AVVENTURE DEL SABATO SERA, è il debutto. Salgono a 9 i testi rappresentati. In novembre, il “Centro Diurno Nous” in collaborazione con “Suoni Fuori Le Mura” e “Casa Maccanno”, mette in scena WWW.MEZZASALMA.IT, è il debutto della commedia. Salgono a 10 i testi rappresentati. A marzo la farsa TECNICA DEL COLPO DI STATO riceve una segnalazione nella prima edizione del concorso “In Scena 2005”. In dicembre va in scena un rielaborazione di DELITTO AL CASTELLO da parte della compagnia di Roma “Mimose e Soufflé” diretto da Vittoria Viola per la regia di Elisabetta Villaggio (figlia di Paolo Villaggio). A dicembre debutta ASSASSINIO AL CASTELLO, versione in dialetto siciliano di DELITTO AL CASTELLO con parodie musicali di Domenico Platania.

 

2006 - Con la compagnia “Ideascena” debutta L’ANTRO DI YIMA un dramma sulla guerra in Iraq. Salgono a 11 i testi rappresentati. Nel marzo del 2006, con la compagnia “Mimose & Soufflé”; debutta l’atto unico PAGINE STRAPPATE con il patrocinio della Caritas di Roma e del XIII municipio del Comune di Roma. Salgono a 12 i testi rappresentati. In maggio, al teatro Dafne, debutto romano per la commedia TEATRO... CHE PAZZIA! con la compagnia “La cipria & la giubba”. In settembre la commedia NON TUTTI I SANTI VENGONO PER NUOCERE si classifica tra gli otto testi finalisti della 55° edizione del Premio “Vallecorsi” mentre l’atto unico PAGINE STRAPPATE si classifica al 1° posto, nella sezione sceneggiature, del concorso nazionale indetto dall’Aima Onlus Roma (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer). In ottobre la compagnia “Officina Malapena” mette in scena STASERA SI RECITA A DISPETTO, è il debutto. Salgono a 13 i testi rappresentati.

 

2007 - Nel mese di febbraio la redazione del sito www.dramma.it, sceglie PAGINE STRAPPATE come “dramma del mese” e realizza una pagina interamente dedicata all’opera. Nello stesso mese debutta OPERAZIONE VILLA VISPA una farsa scritta in collaborazione con Antonella Proietti regista RAI nonché produttore esecutivo di Rai Educational. Salgono a 14 i testi rappresentati. In febbraio la Compagnia “Teatro Novità” mette in scena IL VENDITORE DI SOGNI, è il debutto del testo. Salgono a 15 i testi rappresentati. In settembre la farsa TECNICA DEL COLPO DI STATO si classifica al 1° posto nella prima edizione del premio “Leo Watcher”. In febbraio la commedia NON TUTTI I SANTI VENGONO PER NUOCERE riceve una segnalazione nella seconda edizione del premio teatrale “Farà Nume”. La Compagnia Amatoriale di Caprino (BG) mette in scena, insieme ad altri sketch, UNA DINASTIA COMPLICATA è il debutto del testo. Salgono a 16 i testi rappresentati. In marzo vengo chiamato a far parte della giuria della seconda edizione del premio “Fermento Teatrale” organizzato dall’associazione “Ideascena”. In maggio la Filodrammatica di Ornago (MI) mette in scena NON TUTTI I SANTI VENGONO PER NUOCERE: è il debutto della commedia. Salgono a 17 i testi rappresentati. In dicembre il trio “Pensierinaffitto” mette in scena lo sketch di cabaret CENERENTOLO, è il debutto. Salgono a 18 i testi rappresentati. Nello stesso mese i ragazzi della filodrammatica di Rovinj (Rovinio) in Croazia mettono in scena uno spettacolo composto da un tris di miei atti unici: IL PARADISO, LA PANCHINA ed IL FILM MUTO.

 

2008 - Grazia Weiss Levi titolare dell’agenzia “Breluste dk” e Trine Lossius Borg, un attrice norvegese, effettuano la traduzione in inglese di PAGINE STRAPPATE con il titolo di RIPPED PAGE. Sono chiamato a scrivere la sceneggiatura recitata di EMMANUEL un musical in lingua inglese che ripercorre la passione di Gesù, lo spettacolo le musiche sono composte da Mark Friedman, Janet Vogt, Don Marco Frisina e Oliviero Lacagnina. Nei primi mesi dell’anno i ragazzi dell’istituto “Don Lorenzo Milani” di Romano di Lombardia (BG) mettono in scena LA NOTTE DELLE STREGHE, è il debutto del testo. Salgono a 19 i testi rappresentati. In aprile presso il teatro Odeon di Ponsacco (PI) si svolge una manifestazione organizzata dal Centro Studi Sociali “Giorgio La Pira”, sul tema “Sfida all’Alzheimer”, PAGINE STRAPPATE a cura del Gruppo Teatrale “G.A.D. - Città di Pistoia” precede il convegno. Ho il privilegio di essere ospite della manifestazione. In giugno, l’intero copione di PAGINE STRAPPATE viene pubblicato dalla rivista “Teatro” edita dal Gruppo Amatoriale Teatrale Lombardo di Milano, salgono così a quattro i testi pubblicati sulla rivista. In settembre. Di nuovo con l’opera PAGINE STRAPPATE mi classifico al 2° posto nel premio teatrale “Angelo Musco” organizzato dall’Accademia Internazionale “Il Convivio”. In dicembre “L’Accademia dei Sensi” realizza una versione virtuale (registrata solo in audio) del dramma SEI PERSONAGGI RITROVATI è il debutto del testo. Salgono a 20 i testi rappresentati.

 

2009 - La compagnia “Mimose & Soufflé” mette in scena la commedia A MODO MIO! È il debutto. Salgono a 21 i testi rappresentati. In marzo l’“Accademia dei Sensi” realizzano una versione virtuale della commedia IL VENDITORE DI SOGNI. In maggio, con il racconto IL RAPTUS DEL SAVONAROLA mi classifico al 3° posto nel premio “San Leonardo Murialdo”. In giugno la rivista “In movimento” di Aprilia (RM) pubblica il racconto TI SARESTI CHIAMATA ANGELITA. In ottobre con l’atto unico CENERENTOLO mi classifico al 3° posto nel concorso letterario “Ripa Grande”. In ottobre con il romanzo I GIORNI DELL’UOMO mi classifico al 2° posto nel Concorso Letterario Nazionale “La Clessidra”.

 

2010 - La compagnia “Gli amici di Walter” mettono in scena “IL MOSTRO DELLA TORRE”, è il debutto. Salgono a 22 i testi rappresentati. In maggio i ragazzi del “Liceo Romano” in Lombardia, mettono in scena INCONTRI RAVVICINATI DI UN CERTO TIPO, è il debutto. Salgono a 23 i testi rappresentati. In agosto il dramma PAGINE STRAPPATE si classifica al 1° posto nella sezione teatro del premio “Don Luigi di Liegro”, in novembre ottiene il premio speciale della giuria nella sezione teatro della sesta edizione del premio “Mario Tobino” ed In dicembre si classifica al 2° posto nel torneo nazionale di drammaturgia “Applausi 2010”.

 

2011 - La commedia TEATRO CHE PAZZIA viene rappresentata dalla Compagnia “Accademia delle maschere” di Montreal (Canada) è la prima volta che un mio testo teatrale va in scena oltre oceano. Nello stesso mese estendo la mia iscrizione alla Siae alla sezione musica in qualità di autore della parte letteraria (paroliere). In marzo la compagnia “Amici di Strada” mette in scena HOMO CONSULENTIS, è il debutto. Salgono a 24 i testi rappresentati.

 

2012 - In aprile “L’accademia dei Sensi” realizza una versione de IL BOSCO DEI GIRASOLI DI PIETRA in versione radiodramma, il testo è registrato in file audio e divulgato sul web sul sito. È il debutto del testo. Salgono a 25 i testi rappresentati. In giugno la compagnia scolastica “Abracadabra” mette in scena NOTIZIE DAL FRONTE OCCIDENTALE adattamento del testo BOLLETTINO DI GUERRA scritto e realizzato da Gianni De Moliner, è il debutto dell’opera. Salgono a 26 i testi rappresentati. A luglio la compagnia “Upupa” mette in scena l’atto unico SCAMBIO DI COPPIA, è il debutto. Salgono a 27 i testi rappresentati. In novembre “Mimose & Soufflé” va in scena con MARILYN, ottenendo un grande successo, è il debutto. Salgono a 28 i testi rappresentati. In dicembre va in scena IL SEGRETO DEL CANNONE, una fantasia teatrale in musica, con musiche originali di Oliviero Lacagnina, narrata da Alberto Cariola, con musiche dal vivo eseguite dall’orchestra da camera “Carlo Alfredo Mussinelli”, è il debutto. Salgono a 29 i testi rappresentati. Nello stesso mese esce il mio 1° romanzo dal titolo L’ENIGMA DELLA RESURREZIONE, edizioni Aerostella.

 

2013 - In aprile la compagnia “Varie ed Eventuali” mette in scena ANGELI DI CARTONE è il debutto. Salgono a 30 i testi rappresentati. La sera della vigilia di Natale i ragazzi della Parrocchia di “San Pio X” di Cinisiello Balsamo (MI) mettono in scena una rielaborazione della mia commedia drammatica LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI, è il debutto. Salgono a 31 i testi rappresentati.

 

2014 - In gennaio il “Laboratorio Teatrale Tusano” mette in scena ATTIMI BRUCIATI, è il debutto. I testi rappresentati salgono a 32. Nello stesso mese il gruppo teatrale “Retropalco” di La Spezia mette in scena IL PROCESSO, è il debutto. Il numero dei testi rappresentati sale a 33. In marzo il racconto IL DEPOSITO riceve una segnalazione nel concorso letterario “Premio teatro Aurelio 2014”. In marzo la compagnia “Teatralmente instabili” va in scena con una mia riduzione teatrale di “Non ti conosco più” una delle più famose commedie di Aldo De Benedetti. La Commedia LA CHIAMAVANO BOCCA DI ROSA viene segnalata tra i finalisti del Premio Teatrale Vallecorsi 2014. In settembre, sempre la commedia LA CHIAMAVANO BOCCA DI ROSA si classifica al 1° posto assoluto nel Premio Teatrale Internazionale “Angelo Musco”.

2015 - In aprile la commedia CAMBIO DI STAGIONE ottiene il premio speciale della giuria nella 3° edizione del premio “Teatro Aurelio”. In settembre completo la stesura del mio 1° libretto d’opera: LA MASCHERA DI FERRO. In novembre debutta la commedia LA CHIAMAVANO BOCCA DI ROSA, salgono così a 34 i miei testi messi in scena.

2016 - In febbraio il dramma IL SEGRETO DEI KENNEDY ottiene il 1° posto nel premio “Portale dello spettacolo sipario.it”. In giugno il racconto IL 1° TRENO DEL MATTINO è uno dei racconti vincitori del premio “Stampalibri.it” ed è pubblicato nel volume “Racconti in libertà” della casa editrice “Historica. In luglio la compagnia “Micromega” va in scena con la versione integrale della commedia drammatica LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI, che aveva già debuttato ma solo in versione ridotta. In settembre il dramma PAGINE STRAPPATE ottiene il 1° posto nella sezione teatro del premio “Lago Gerundo”. In ottobre il dramma LA CARNE DEGLI ANGELI ottiene il 1° posto nella sezione teatro del premio “Mario Tobino”. In ottobre Alberto Bettini e altri amici mettono in scena il giallo interattivo LA SERA PRIMA, è il debutto del testo, salgono così a 35 i miei testi messi in scena. In ottobre Domenico Famà pubblica un saggio dal titolo “L’organizzazione è un Teatro” nel quale utilizza della metafora del teatro per descrivere alcune delle dinamiche che hanno luogo nelle organizzazioni, tra i testi presi ad esempio c’è anche DELITTO AL CASTELLO. In dicembre il dramma LA CARNE DEGLI ANGELI ottiene il 1° posto nella III edizione del Premio “Teatro e disabilità”.

2017 - In febbraio il dramma L’INDAGINE ottiene il 1° posto nella XIII edizione del premio europeo “Tragos” dedicato a Ernesto Calindri. Nello stesso mese cinque delle mie poesie sono pubblicate nell’antologia di poesia civile “Storia contemporanea in versi” - Edizioni Agemina (FI). In maggio il dramma IL SEGRETO DEI KENNEDY si classifica al 2° posto nella 5° edizione del Premio Nazionale “Teatro Aurelio”. In settembre, il dramma LA CARNE DEGLI ANGELI si classifica al quinto posto nel Premio Teatrale Internazionale “Angelo Musco”. In settembre il dramma IL SEGRETO DEI KENNEDY si classifica al 1° posto dell’8° concorso di drammaturgia “In Punta di Penna”.

2018 - In marzo il racconto PAGINE STRAPPATE è finalista nella 1° edizione del concorso letterario “Beppe Renzi”. In aprile il dramma L’AMORE È UN GIOCO IN CUI SI PERDE è finalista nella 1° edizione del premio “Antonio Borgese”. In maggio, come saggio del corso di recitazione della scuola “Manifatture Teatrali Milanesi” diretto da Cristina Severi, debutta l’atto unico comico IL COPIONE STREGATO, salgono così a 36 i miei testi messi in scena. In luglio il dramma ANGELI DI CARTONE ottiene il 2° posto nella 5° edizione del premio “Luce dell’arte”. In agosto il racconto IL GIGANTE viene pubblicato sul sito dell’associazione “Cascina Macondo”. In dicembre il dramma IL SEGRETO DEI KENNEDY ottiene il 1° posto nella XVIII edizione del premio teatrale Angelo Musco “Il Convivio 2018” e il dramma PAGINE STRAPPATE il 2° posto nella VI edizione del premio nazionale “Efesto”. Sempre in dicembre il dramma L’INDAGINE ottiene il 1° posto nel concorso “Autori Italiani 2018”. In aprile con il dramma PAGINE STRAPPATE si classifica al 1° posto nella 6° edizione del premio “Teatro Aurelio”.

2019 - In ottobre la compagnia “Teatro Popolare di Treggiaia” mette in scena IL SEGRETO DEI KENNEDY, è il debutto del testo, salgono così a 37 i miei testi messi in scena. In novembre il dramma UNA PRIMAVERA CHE NON VENNE MAI ottiene il 1° posto (per la seconda volta consecutiva) nella sezione Teatro di Narrazione della 14° edizione del “Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia Tragos” dedicato a Ernesto Calindri. In novembre il dramma L’AMORE È UN GIOCO IN CUI SI PERDE ottiene il 1° posto nella 15° edizione del PREMIO FERSEN alla regia e alla drammaturgia italiana.

2020 - In gennaio esce l’album musicale GULLIVER di Kimmo Pörst e Marco Bernard, nel quale, insieme a Oliviero Lacagnina, autore delle musiche, partecipo in qualità di autore delle liriche di LILLIPUT SUITE. In aprile il dramma UNA PRIMAVERA CHE NON VENNE MAI ottiene il 2° posto nel Premio “Giuseppe Antonio Borgese 2020” e il dramma LE STELLE MUOIONO SULL’ORLO DEI PRATI riceve una menzione d’onore nell’8° edizione del premio “Teatro Aurelio”. In giugno il dramma “HYPATIA - La prima strega” nella XXI edizione del Premio Siad Calcante 2020 ottiene la targa intitolata a Claudia Poggiani. In dicembre il dramma PAGINE STRAPPATE ottiene il 1° posto nella IV edizione del “Premio Ruzzante 2020”.

2021 - In marzo il dramma L’ULTIMO CARRO è finalista nella XV edizione del Concorso Europeo di Drammaturgia “Tragos” 2020. In giugno il dramma UNA PRIMAVERA CHE NON VENNE MAI ottiene il 1° posto nel “Premio Sipario 2020". In luglio l’amica Silvia Casadei interpreta il monologo TU NON CI POTEVI FARE NULLA, è il debutto. Salgono a 38 i testi rappresentati. In luglio il dramma HYPATIA, LA PRIMA STREGA ottiene il 2° posto nel Premio “Giuseppe Antonio Borgese 2021”. In settembre con la raccolta di racconti PUNTI DI VISTA ottiene una segnalazione di merito nel “Premio Internazionale Poesia, Prosa e Arti figurative Il Convivio 2021” e con la commedia C’ERA UNA VOLTA UNA GATTA ottiene una menzione d’onore nel “Premio Teatro Aurelio e in ottobre il 3° posto nel premio “Teatro in cerca di autore”. In dicembre esce l’album musicale ROBINSO CRUSOE di Kimmo Pörst e Marco Bernard, nel quale, insieme a Oliviero Lacagnina, autore delle musiche, partecipo in qualità di autore delle liriche. Sempre in dicembre il dramma LA CASA DEL TEMPO ottiene il 1° posto nella XVI edizione del Concorso Europeo di Drammaturgia “Tragos” 2021.  

2022 - In gennaio il romanzo L’ENIGMA DELLA RESURREZIONE ottiene una menzione speciale nella seconda edizione del concorso letterario “Emanuele Ghidini”. In giugno il dramma UNA PRIMAVERA CHE NON VENNE MAI viene pubblicato sulla Collana di Teatro e Spettacolo “Cromosoma Teatro”. In ottobre il dramma PAGINE STRAPPATE si classifica al 1° posto nella sezione teatro della 18° edizione del “Premio La Tridacna 2022”.

2023 - In febbraio il monologo TU NON CI POTEVI FARE NULLA, interpretato da Silvia Casadei, si piazza al 1° posto come miglior testo in occasione della 9° edizione del premio “Settimia Spizzichino 2023”. In aprile la poesia IL RITORNO DEL LONFO si classifica al 2° posto nel premio “MV autore 2023”. In maggio esce l’album di musica progressive THE MAN IN THE IRON MASK, tratto dal mio libretto d’opera rock-sinfonica “La maschera di ferro", musiche del maestro Oliviero Lacagnina, testi miei, di Sonia Vatteroni e di Steve Unruh.